https://www.isc.org/announcement/bind-9-dnssec-validation-fails-new-ds-record
Archive for February, 2011
Comunicazione urgente ai validatori DNSSEC
Posted in Informatica e reti, tagged bind, DNSSEC on 7 February 2011| Leave a Comment »
Aiuto! Sono finiti gli IP!!!
Posted in Informatica e reti, tagged Esaurimento IPv4, IPv6 on 2 February 2011| 3 Comments »
Immagino l’abbiate oramai letto un po’ ovunque.
Ok, ma in pratica, cosa è successo? Cerco di riassumerlo…
In base ad una decisione che risale oramai a svariati mesi addietro, quando fossero rimaste da assegnare solamente 5 reti /8, IANA avrebbe cessato di ricevere nuove richieste di allocazione per ulteriori spazi di indirizzamento.
Le ultime 5 /8 sarebbero state quindi assegnate d’ufficio ai RIR:
- una ad ARIN
- una ad APNIC
- una a RIPE
- una a LACNIC
- una ad AFRINIC
Come conseguenza, lo spazio di indirizzamento IPv4 sarebbe stato dichiarato definitivamente esaurito dalle disponibilità di IANA, e una nuova era di InterNet si sarebbe formalmente aperta.
Quel giorno è domani, 03/02/2011, che vedrà una cerimonia e una conferenza stampa a Miami in cui quanto sopra avverrà. Qui trovate anche il link per seguire lo storico evento in streaming, se vi interessa.
E poi?
Da domani, RIPE (per quanto ci riguarda “territorialmente“) sarà in possesso di tutte le risorse IPv4 che mai otterrà. Alcune di queste sono ovviamente ancora inutilizzate e da allocare. Nel breve periodo, quindi, non cambierà poi molto: gli ISP continueranno ad operare IPv4 come han fatto finora, a richiedere nuovi indirizzi IP a RIPE man mano che ne necessitano di nuovi, e così via.
Finchè di IP ce ne sono. Poi basta, e nuovi indirizzamenti saranno ottenibili solamente nella famiglia IPv6.
Quando avverrà ciò?
Questo, come intuibile da quanto appena detto, dipende dalla zona geografica di appartenenza, poichè è legato in maniera sostanziale alla rapidità di utilizzo e alla dimensione delle risorse attualmente in possesso dei singoli RIR.
Nel grafico che riporto qui accanto, prelevato dal sito di Geoff Huston, sono illustrate le date (sottoforma di curva di probabilità) per le quali è previsto l’esaurimento delle risorse di ciascun RIR.
Il momento di tale esaurimento è in buona sostanza il termine ultimo per mettere in atto tutte quelle accortezze necessarie a far sì che gli utenti che da quel giorno in poi dovessero avere a disposizione il solo IPv6 continuino ad usufruire dei servizi cui Internet li ha abituati.
Questo implica, per i fornitori di contenuti, la necessità di erogare i propri servizi sia in IPv4 che in IPv6.
Nonchè la necessità, per i fornitori di connettività, di predisporre i meccanismi di traslazione di protocollo in grado di consentire ad utenti IPv6-only di raggiungere risorse IPv4-only.
Non rimane quindi altro da fare che prendere atto dell’ineluttabile e rimboccarsi le maniche per fare ciò che finora non si è fatto…